L’overdose da eroina può essere facilmente definita la peggior conseguenza a cui può andare incontro chi fa uso di questa terribile droga.
L’overdose da eroina è un effetto dell’intossicazione acuta da questa sostanza e rappresenta l’incapacità dell’organismo di tollerarne la quantità assunta, o l’eccessiva purezza.
L’overdose da eroina è una condizione da prendere estremamente sul serio perchè può colpire non solo i consumatori abituali ma anche chi ne fa uso una sola volta, senza contare che rappresenta la principale causa di morte collegata all’uso di questa droga.
Anche se spesso l’overdose da eroina si manifesta da un momento all’altro, ci sono dei ben precisi segnali che possono essere utili per capire ciò che sta per accadere e, di conseguenza, per fornire il giusto aiuto.
I sintomi caratteristici dell’overdose da eroina sono:
- miosi (pupille a spillo, ovvero molto strette)
- difficoltà di respirazione
- brusco abbassamento della pressione
- rallentamento cardiaco
- crollo della temperatura corporea
- bocca asciutta
- cianosi (volto, unghie e labbra di colorazione violacea)
- coma
Anche se notoriamente è associata all’assunzione di eroina per via endovenosa, il rischio di andare incontro ad un’overdose non è legato al modo in cui una persona fa uso di questa droga.
Altra cosa di cui bisogna tenere conto è che, anche se spesso l’overdose di eroina sopraggiunge in modo inaspettato, in molti casi il rischio è più alto nel momento in cui una persona fa nuovamente uso di eroina dopo un certo periodo di astensione, nel corso del quale l’organismo ha ridotto la sua tolleranza agli effetti di questa droga.
Le conseguenze di un’overdose sono spesso fatali perchè provoca un’immediato blocco cardio-respiratorio che, in molte occasioni, porta al decesso.
Nel caso in cui una persona va incontro ad un’overdose da eroina, pertanto, la cosa da fare è quella di prestarle immediatamente soccorso, facendola sdraiare su un fianco (onde evitare il soffocamento), contattare subito il 118 e starle vicina fino a quando arrivano i soccorsi oppure, se questi tardano ad arrivare, portarla al più vicino Pronto Soccorso.
La dipendenza da eroina, purtroppo, causa anche queste conseguenze drammatiche pertanto, onde evitare che una persona possa incorrere in situazioni del genere, la miglior cosa da fare è quella di aiutarla a liberarsi dalla sua tossicodipendenza rivolgendosi ad esperti che siano in grado di gestire adeguatamente il problema.
Il Centro Narconon Gabbiano, attivo da quasi 30 anni, è specializzato in un completo programma di recupero che ha aiutato migliaia di persone a risolvere definitivamente un problema di dipendenza da eroina.