Avere reali e veritiere informazioni sull’eroina è di fondamentale importanza per conoscere questa droga e capire cosa vuol dire esserne dipendente.
E’ una droga usata da tantissime persone che non riescono a superare l’irrefrenabile impulso ad assumerla per evitare di affrontare i terribili sintomi di astinenza da eroina che si manifestano non appena se ne interrompe l’uso.
Le informazioni sull’eroina trovano riscontri nel corso della storia, in quanto viene usata da secoli, e negli anni ha avuto modo di far parlare di sè.
Negli anni ’70, durante i quali c’è stato il primo grande boom dell’eroina, questa droga è stata responsabile della morte di tantissimi giovani; successivamente, dopo un periodo in cui ha perso rilevanza, si è assistito ad un ritorno dell’eroina negli anni ’90, promossa dalla vasta opera di “pubblicità” e dal crollo dei prezzi che l’hanno fatta arrivare dentro le case anche di quelle categorie sociali che, in passato, erano del tutto estranee a questa realtà.
L’eroina (diacetilmorfina), chiamata anche ero, roba o brown, è un oppiaceo derivato dal processo di diacetilazione della morfina che la rende molto più potente della morfina stessa.
Viene usata maggiormente per iniezione endovenosa ma, specialmente nell’ultimo periodo, è cresciuto il numero degli eroinomani che la sniffano o, ancor di più, che la fumano sopra dei fogli di carta argentata.
Proprio quest’ultima modalità d’assunzione è il risultato di informazioni sull’eroina che provengono da chi ha un interesse nel tenere certe persone nell’ignoranza, così da poter specularci e approfittarsi di chi, in un momento di difficoltà, cerca di dimenticarsi dei propri problemi.
Sono infatti tantissime le persone che si avvicinano a questa droga cominciando proprio a fumarla, convinte del fatto che in questo modo non andranno incontro a problemi di dipendenza.
Nella sua forma più pura l’eroina si presenta come una polvere bianca sottilissima, ma spesso la sostanza si presenta di colore grigio, giallognola o marrone, dovuto ai differenti additivi usati nelle diverse lavorazioni o “tagli” che ne diminuiscono la qualità, aumentandone il peso ed il guadagno per gli spacciatori.
La principale tra tutte le informazioni sull’eroina di cui si deve disporre è che si tratta di una droga che provoca una rapidissima assuefazione e una forte dipendenza, fisica e psicologica, a tal punto che già dopo poche assunzioni la persona comincerà ad avvertire un vero e proprio bisogno di farne uso perchè, in sua mancanza, inizierà ad avvertire i sintomi di astinenza.
Le continue richieste di informazioni sull’eroina sono motivate dal fatto che si tratta di una droga che coinvolge tantissime persone che, in poco tempo, le condanna a condurre una vita in totale soggezione di una sostanza tra le più pericolose che ci siano.
Il Centro Narconon Il Gabbiano, grazie ad un completo programma di disintossicazione da eroina e riabilitazione dalla dipendenza, è in grado di aiutare le persone a risolvere tutti gli aspetti implicati nell’uso di droga, sia da un punto di vista fisico che psicologico, consentendo loro di tornare ad essere libere di gestire autonomamente la propria vita.