Informazioni sul Cobret

informazioni sul cobretLe informazioni sul cobret sono di fondamentale importanza per poter capire come poter affrontare una tossicodipendenza di questo tipo, ma soprattutto per conoscere il modo in cui agisce questo tipo di droga e le conseguenze che provoca alla vita di una persona.

Le prime informazioni sul cobret risalgono al periodo in cui ad Hong Kong, tra gli anni ’50 e gli anni ’60, l’eroina soppiantava l’oppio come droga d’abuso e la sua forma tradizionale di assunzione, ovvero fumandola, è stata mantenuta fino ad oggi dai tossicodipendenti di questa nuova sostanza che, spesso, preferiscono questa modalità d’ssunzione, rispetto all’iniezione endovenosa.

Una delle informazioni sul cobret è legata alle origini del suo nome, strettamente collegato al modo in cui viene assunto. L’espressione chasing the dragon (cacciare il drago), o seguire il cobra, è ormai ampiamente conosciuta negli ambienti in cui si fa uso di eroina aspirandone i vapori.

Il cobret, infatti, quando viene esposto a delle fonti di calore (solitamente una fiamma posta al di sotto di un foglio di carta argentata sul quale è poggiata la droga) dà origine a volute di fumo che ricordano la coda del drago e la persona ne aspira i vapori che si sprigionano inseguendoli per mezzo di una cannuccia. Questi vapori s’innalzano come fossero un le spire di un serpente, da qui il nome cobret.

Avere informazioni sul cobret è di fondamentale importanza per poter capire a cosa si va incontro usandolo, oltre che per intervenire nel modo corretto.

Il cobret, in fin dei conti, è eroina molto grezza ed è costituito dallo scarto del processo di lavorazione di questa droga (una dose di cobret contiene dal 15 al 25% di sostanze psicoattive) e si presenta come una polvere che ha l’aspetto dello zucchero di canna, di sapore amaro e che si può acquistare ad un costo bassissimo, offrendo per pochi euro degli effetti fortissimi, a seguito dei quali si sviluppa una rapida dipendenza.

Mentre l’eroina, nella sua forma raffinata, non si presta ad essere fumata, poiché brucia ad una temperatura molto più bassa rispetto a quella di evaporazione, il cobret, invece, è un composto che si presta ad essere fumato, proprio perché aumenta la temperatura in cui la sostanza brucia, favorendone quindi l’evaporazione e l’aspirazione dei fumi.

Questo tipo di droga, negli ultimi anni, si sta diffondendo in maniera impressionante tanto da arrivare a soppiantare, in alcuni casi, anche la stessa eroina che, per alcuni tossicodipendenti è diventata troppo costosa, nonostante anche il prezzo di quest’ultima si è drasticamente ridotto.

In più, il motivo della fama del cobret è dovuto anche al fatto che, essendo una droga ottenuta dalla commistione di eroina e altre sostanze altamente tossiche, provoca effetti molto forti e intensi, in grado di “soddisfare” le esigenze di quelle persone che, ormai, hanno difficoltà ad avvertire gli effetti dell’eroina. Il problema è che l’elevata tossicità di questa droga provoca conseguenze anche peggiori di quelle della droga da cui deriva, tant’è che il cobret si è rivelato responsabile di tantissimi casi di tossicodipendenza che hanno avuto un triste esito.

Ma grazie alle informazioni sul cobret qui riportate, molte persone avranno la possibilità di intervenire in modo tempestivo, così da aiutare chi ne fa uso ad uscire dalla dipendenza da cobret e tornare ad essere felici.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema