Effetti della Cocaina

effetti della cocainaGli effetti della cocaina sono legati alle qualità stimolanti di questa sostanza e rappresentano il modo in cui questa droga agisce sul Sistema Nervoso Centrale, alterandone alcuni processi cognitivi, in particolar modo quelli del linguaggio e quelli adibiti alle funzioni psicomotorie.

Malgrado gli effetti della cocaina e i rischi per la salute fisica e mentale della persona siano ben noti, l’uso di questa sostanza continua a crescere e a diffondersi, in modo trasversale, a tutti i livelli della società.

Dopo aver fatto uso di cocaina, i suoi effetti si manifestano sia a livello fisico che psicologico, con delle leggere variazioni di intensità e durata, legate alla modalità di assunzione, che si riducono in breve tempo, a tal punto da portare la persona ad un uso compulsivo.

Quando viene sniffata, la cocaina manifesta i suoi effetti dopo circa 5 minuti e durano per circa 20 minuti, quando viene fumata (sottoforma di crack) gli effetti si manifestano quasi immediatamente e durano circa una decina di minuti, nel caso in cui venga iniettata, invece, gli effetti della cocaina sono immediati, ma svaniscono più rapidamente.

A livello fisico, gli effetti della cocaina che si riscontrano più facilmente sono:

  • dilatazione delle pupille
  • narcosi alle mucose nasali e alla gola
  • senso di agitazione
  • forti tremori
  • tachicardia
  • ipertensione
  • loquacità
  • tensione muscolare
  • innalzamento della temperatura corporea
  • aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna

A livello psicologico, invece, gli effetti della cocaina si manifestano con una serie di condizioni che, col passare del tempo, possono degenerare in vere e proprie condizioni patologiche:

  • forte euforia
  • riduzione della capacità di autocritica
  • depressione
  • nervosismo
  • aggressività
  • megalomania
  • pensieri incoerenti
  • allucinazioni
  • manie di persecuzione
  • fobie ingiustificate
  • paranoie
  • ideazioni suicidarie

Col protrarsi delle assunizoni, il consumo di cocaina può portare al decesso per insufficienza respiratoria, colpo apoplettico, emorragia cerebrale o per collasso cardio-respiratorio, anche dopo le prime assunzioni.

A prescindere dalla modalità d’assunzione, gli effetti della cocaina sono comunque responsabili dell’insorgere di una vera e propria condizione di dipendenza da cocaina e, in alcuni casi, possono portare a vere e proprie patologie di tipo psichiatrico.

Ma un aspetto preoccupante degli effetti della cocaina è l’intossicazione acuta, conosciuta anche con il termine overdose (ovvero un’assunzione di una dose superiore a quella tollerata dall’organismo), che sopraggiunge inaspettatamente e, in molti casi, può portare anche alla morte.

Tutto questo serve per comprendere che la cocaina non potrà mai essere una droga da poter usare con leggerezza, poichè può provocare conseguenze veramente gravi per la salute di chi la usa, sia da un punto di vista fisico che mentale, ragion per cui è necessario intervenire in modo tempestivo e aiutare chi si dovesse ritrovare a fare uso di questa droga ad uscire dalla sua dipendenza.

Il Centro Narconon Il Gabbiano, attivo da oltre 25 anni, consente di risolvere tutti gli aspetti legati all’uso di cocaina e permette una completa soluzione di questa dipendenza.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema