Effetti dell’Ecstasy

effetti dell'ecstasyGli effetti dell’ecstasy, spesso, non sono del tutto prevedibili poichè è una sostanza psicoattiva sintetica che agisce sia come stimolante che come allucinogeno.

Dopo che viene assunta, fa sentire pieni di energia e produce effetti di distorsione delle varie percezioni: la vista appare più chiara, l’udito sembra diventare più sensibile e sembra aumentare la sensibilità tattile.

L’ecstasy viene assunta per via orale solitamente in pastiglie o capsule (chiamate nel gergo giovanile chicche, paste, cale), anche se si sta diffondendo l’uso in polvere, sia sniffata che disciolta nell’acqua.

Gli effetti dell’ ecstasy, che generalmente cominciano a manifestarsi dopo circa 30 minuti dall’assunzione e durano per circa 3-6 ore,  sono vari e spesso inattesi e, proprio per questo, sono sempre molto pericolosi per la salute e la vita stessa di tutti coloro che la usano.

Esistono differenti tipi di ecstasy, ed ognuno ha effetti diversi a seconda della composizione, concentrazione e alle diverse sostanze con le quali vengono mescolati:

MDMA = 3,4 metilendiossimetamfetamina, (Ecstasy, X, E, XTC, Adam, Speed)
MDE-MDEA = N-etil-metilendiossiamfetamina, (Eve), che ha effetti molto simili all’MDMA ma senza effetti amfetaminici
MDA = 3,4 metilendiossiamfetamina, con effetti di distorsione percettiva ancora maggiori
MMDA = 3-metossi-4,5 metilendiossiamfetamina, con effetti allucinogeni

Gli effetti dell’ecstasy si possono anche accomunare a quelli di molti farmaci antidepressivi che, con meccanismi diversi da classe a classe, aumentano la quantità di neurotrasmettitori disponibili a livello cerebrale, in modo da rinforzarne e prolungarne l’azione.

L’ecstasy agisce stimolando il sistema nervoso e, nello specifico, provoca:

  • euforia
  • diminuzione dell’appetito
  • midriasi (pupille dilatate)
  • ipertermia (aumento della temperatura corporea)
  • acidità di stomaco
  • perdita del controllo muscolare
  • disidratazione
  • incapacità di percepire la stanchezza

Altri effetti dell’ecstasy, in caso di intossicazione acuta, possono essere:

  • irrequietezza
  • confusione
  • alterazione della percezione del rischio
  • ridotta capacità di percepire gli stimoli sensoriali
  • alterazione nel controllo dei processi di pensiero razionale
  • spasmi e contrazioni muscolari
  • convulsioni
  • pelle d’oca
  • secchezza alle fauci
  • diarrea e nausea

Quando l’intossicazione è di particolare entità possono verificarsi delle condizioni fisiologiche talvolta irreversibili:

  • aumento della temperatura corporea (fino a 43°)
  • eccessiva perdita di sali minerali, causata dall’abbondante sudorazione
  • emorragie cerebrali
  • insufficienza renale acuta
  • gravi aritmie cardiache e tachicardia (fino a 180 pulsazioni/min.)
  • ipotensione (abbassamento della pressione) fino allo shock causato dalla diminuzione della massa sanguigna circolante
  • overdose e decesso per collasso cardio-respiratorio

Sapere bene quali sono i reali effetti dell’ecstasy è di fondamentale importanza per non temporeggiare e agire, in modo tempestivo, così da evitare le conseguenze derivate dai danni fisici e mentali che questa droga può causare.

Il Centro Narconon Il Gabbiano, attivo da oltre 25 anni, consente di risolvere tutti gli aspetti legati all’uso di ecstasy e permette una completa soluzione di questa dipendenza.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema