Gli effetti del cobret, essendo una droga molto pesante, lasciano segni e hanno conseguenze gravi: distrugge i polmoni, il fegato, altera la funzionalità dei reni e crea difficoltà alla circolazione.
Il cobret ha effetti e dipendenza in tutto simili a quelli dell’eroina, solamente che le conseguenze a cui va incontro una persona che ne fa uso sono anche peggiori, soprattutto a causa del mix di sostanze che vengono usate per la sintetizzazione di questa droga.
Gli effetti del cobret, in tutto e per tutto simili agli effetti dell’eroina, provocano un generale senso di “appagamento” che non è altro che il risultato del malfunzionamento di alcune aree del Sistema Nervoso Centrale.
A seguito di ogni assunzione di cobret, questo fa sperimentare alla persona tutta una serie di effetti fisici e psicologici, parecchi dei quali possono avere anche conseguenze molto gravi poichè si tratta di una droga che intacca molto pesantemente il funzionamento dell’organismo, creando seri danni.
Gli effetti fisici del cobret che si vedono più facilmente sono:
- pupille molto strette (dette a spillo)
- prurito
- bocca secca
- forte torpore
- nausea e vomito, soprattutto le prime volte
- voce rauca e difficoltà nel parlare (le parole vengono sbiascicate)
Col protrarsi delle assunzioni, gli effetti “piacevoli” del cobret vengono sostituiti da condizioni molto più fastidiose e rappresentano un chiaro sintomo dell’insorgere di una dipendenza da cobret:
- perdita dell’appetito (che porta all’impoverimento dell’organismo)
- rallentamento della frequenza cardiaca e della frequenza respiratoria
- assuefazione (dovuta all’assunzione continuata della sostanza anche per pochi giorni)
- overdose (assunzione di droga in quantità superiore a quella che il fisico è in grado di metabolizzare)
- morte per avvelenamento o blocco respiratorio (a causa delle sostanze da taglio)
A tutti questi vanno aggiunte le conseguenze degli effetti del cobret per quei pochi che, anzichè fumarlo, la assumono per via endovenosa: flebiti, trombosi, ascessi, collasso dei vasi sanguigni e tutte quelle malattie infettive, legate alle condizioni igieniche in cui viene consumata questa droga, oltre che allo stile di vita degradato che conduce un tossicodipendente, ovvero epatiti B e C, HIV (solo per citarne alcune).
Gli effetti psicologici del cobret, invece, sono quelli che controbuiscono al protrarsi della dipendenza da questa droga:
- leggerezza mentale
- distacco dai problemi
- incapacità di attenzione
- craving (desiderio ossessivo)
- perdita di interesse verso le cose
- depressione
- apatia
Il cobret permette ad una persona di sperimentare un sesno di “gratificazione interiore” ed è definita una droga dallo “sballo facile”, sia per la facilità con cui la si può avere che per il modo in cui provoca un senso di “leggerezza“.
Il suo bassissimo costo, la facilità con cui può essere reperito e le sue modalità di assunzione (fumato) hanno favorito la diffusione del cobret anche tra i giovanissimi, che vi si avvicinano con meno timore.
Tutti coloro che lo cercano, e lo usano, rincorrono proprio quegli effetti del cobret che, col tempo, saranno la causa della dipendenza da questa terribile droga.
Conoscere a fondo tutti gli effetti del cobret è fondamentale per avere un’idea ben chiara di cosa sia questa droga, delle conseguenze che provoca ma soprattutto per poter fare qualcosa di concreto per evitare che una situazione del genere possa peggiorare.
Il Centro Narconon Il Gabbiano, attivo da oltre 25 anni, consente di risolvere tutti gli aspetti legati all’uso di cobret e permette una completa soluzione di questa dipendenza.