La dipendenza da oppiacei si sviluppa rapidamente a seguito di un uso prolungato, di conseguenza il corpo si abitua alla presenza di questo tipo di sostanze e se l’uso si interrompe bruscamente, si presentano i sintomi di astinenza da oppiacei.
Come tutte le droghe, gli oppiacei si limitano a mascherare il dolore, non curano nulla e nel caso degli antidolorifici oppioidi, inoltre, producono un’euforia di breve durata a cui, col protrarsi delle assunzioni, fa seguito un’elevata assuefazione.
L’impiego prolungato di questi antidolorifici può portare ad avere una dipendenza fisica: il corpo si adatta alla presenza degli oppiacei e sviluppa una tolleranza agli effetti che rende necessaria l’assunzione di dosi maggiori per avere gli stessi effetti.
Continuare a fare uso di oppiacei vuol dire arrivare a non poter fare più a meno di queste sostanze, mettendo la persona che ne abusa in una condizione di assoluta schiavitù dalla quale non è semplice liberarsi.
Risolvere la dipendenza da oppiacei è possibile a patto che ci si rivolga ad un centro specializzato che permetta un completo recupero di tutti gli aspetti, fisici e psicologici, di questa terribile condizione.
Questo è di fondamentale importanza perchè, proprio come per ogni altro tipo di sostanza stupefacente, la dipendenza da oppiacei non è solamente una questione di carattere fisico, ma affonda le sue radici in una ben precisa condizione di disagio che impedisce alla persona di condurre un’esistenza serena.
In questo caso specifico, però, può capitare che una persona si ritrovi a dover affrontare una convalescenza dopo un incidente e cominci ad assumere oppiacei per cercare di lenire il dolore.
Col passare del tempo, egli si abituerà al tipo di effetto e, per non avvertire i disagi fisici, inizierà ad aumentarne le dosi fino ad avere delle grosse difficoltà a smettere di farne uso.
Oltre a situazioni di questo tipo, però, ci sono quelle legate all’uso di queste sostanze al fine di sperimentarne gli effetti psicoattivi, come se si trattasse di una qualunque altra droga.
In questo caso, allora, le origini della dipendenza da oppiacei, proprio come per qualunque altra droga, sono da ricercare in un senso di malessere vissuto dalla persona che non riesce a superare facilmente.
Da quel momento in poi, queste sostanze verranno riconosciute come la “soluzione al malessere” e la persona comincerà a farne uso ogni volta in cui dovesse ritrovarsi ad affrontare un qualunque momento di difficoltà nella vita.
Per consentire ad una persona di uscire dalla dipendenza da oppiacei è necessario aiutarla a risolvere proprio quei disagi che non le consentono di godersi le cose belle che la circondano, poichè ogni suo pensiero volge in direzione di tutto ciò che non va bene nella sua vita, arrivando a convincersi che nulla possa andare per il verso giusto.
Il Centro Disintossicazione da Oppiacei Narconon Il Gabbiano è specializzato nel recupero dalla tossicodipendenza tramite un metodo unico in grado di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, implicati nella dipendenza da oppiacei, così da rendere la persona perfettamente in grado di riprendere il pieno controllo della sua vita.