Dipendenza da Metadone

dipendenza da metadoneQuando si parla di dipendenza da metadone, si intende quella condizione in cui il corpo si è abituato alla presenza di questa sostanza e nel momento in cui se ne interrompe l’uso bruscamente, la persona va incontro ai sintomi di astinenza da metadone che, per come si manifestano, sono simili a quelli dell’astinenza da eroina.

La differenza sta nel fatto che, essendo un farmaco solitamente prescritto come “terapia” per la dipendenza da eroina, alcune persone non si rendono conto che la dipendenza da metadone provoca gravi conseguenze, sia a livello fisico che livello psicologico.

L’uso protratto di metadone genera tolleranza e porta ad un accumulo di questa sostanza nei vari tessuti dell’organismo causando un’elevata dipendenza che, se non affrontata in tempo e nel modo corretto, tende a peggiorare giorno dopo giorno.

Ma se la dipendenza da metadone fosse solamente di natura fisica, allora basterebbe semplicemente riuscire a ridurne sempre di più l’uso, assumendone quantità di volta in volta inferiori (pratica chiamata anche scalaggio), fino alla completa sospensione.

Purtroppo, però, non è così semplice perchè questo tipo di tossicodipendenza (al pari di qualunque altra) ha origini diverse e molto più profonde che hanno a che fare con particolari momenti della vita di una persona.

Tutto, infatti, parte da una ben precisa condizione di disagio (fisico o interiore) che una persona incontra in certo momento della sua vita, al quale non riesce a far fronte, che la destabilizza a tal punto da metterla nella condizione di dover trovare una soluzione per potersi sentire meglio.

Nel caso del metadone, solitamente usato come “strumento terapeutico“, il disagio spesso è causato proprio dalla dipendenza da eroina che, sia fisicamente che psicologicamente, influenza l’intera esistenza della persona. Per cercare di venir fuori da questa condizione, ormai diventata insostenibile, la persona decide di appoggiarsi al metadone nella speranza di trovare un pò di “sollievo“.

L’iniziale sensazione di “benessere” sperimentata dalla persona, la porterà a riconoscere in questa sostanza la “soluzione” a tutti i suoi problemi e, di conseguenza, vi si legherà in modo quasi inscindibile, a tal punto da ritrovarsi a non poterne fare a meno, onde evitare di provare nuovamente quelle stesse sensazioni di disagio.

A quel punto, però, la dipendenza da metadone che si instaura porta la persona ad avvertire un nuovo tipo di disagio, stavolta creato proprio da quella sostanza che avrebbe dovuto aiutarla a stare “meglio“. Il problema è che adesso l’iniziale “soluzione al malessere” si è trasformata nella causa stessa del problema, dando il via ad un vero e proprio circolo vizioso.

Da come si può facilmente comprendere, per risolvere la dipendenza da metadone non basta agire sulle manifestazioni fisiche legate all’abuso di questa sostanza, ma è necessario intervenire alla radice del problema ovvero aiutare la persona ad individuare, e successivamente risolvere, il disagio che c’è alla base della tossicodipendenza perchè solamente in questo modo è possibile liberarla da una tra le peggiori dipendenze che ci siano.

Il Centro Disintossicazione da Metadone Narconon Il Gabbiano rappresenta una soluzione definitiva a questo tipo di condizione perchè è specializzato in un metodo di riabilitazione assolutamente unico, in grado di risolvere tutti i fattori implicati nella dipendenza da metadone, sia da un punto di vista fisico che psicologico, senza ricorrere a farmaci, psicofarmaci o ulteriori sostitutivi.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema