Domenica 8 settembre 2019, in un clima di grande gioia e spensieratezza, la Comunità Narconon Gabbiano ha festeggiato il suo XXXI anniversario, insieme a tutti i membri dello staff, ex-ospiti ed autorità locali.
E’ stata una giornata all’insegna dell’allegria, durante la quale non solo si è reso onore all’attività della Comunità Narconon Gabbiano, nella sua costante lotta alla dipendenza da droga e alcool, ma si è anche riflettuto sull’importante ruolo che ha la prevenzione.
Dopo un’introduzione del Direttore Esecutivo, che ha illustrato le numerose attività svolte nel corso dell’anno dalla Comunità Narconon Gabbiano, sia in ambito sociale che educativo, hanno preso la parola numerose autorità che hanno sottolineato l’efficacia del Programma Narconon ed encomiato l’impegno dimostrato nel farsi portavoce di un messaggio che promuove uno stile di vita sano, fatto di sani principi etico-morali utili per condurre un’esistenza libera da droga o alcool.
Molto importante è stato l’intervento dei rappresentanti politici della zona, che hanno confermato l’ultra decennale collaborazione con la Comunità Narconon Gabbiano, che non manca mai di prendere parte alle attività promosse dall’amministrazione comunale, ed hanno elogiato i risultati conseguiti nel corso degli anni.
Tra gli interventi degli esponenti della politica locale, degni di nota sono stati quelli di Ruggiero Mennea, Consigliere Regionale pugliese, il quale ha sottolineato che:
“Centinaia di ragazzi, attraverso il Programma Narconon, recuperano il sapore della vita e ne diventano testimoni attivi e viventi. Combattere le cause dell’uso di droga ed alcool e tendere la mano a chi ne ha estremo bisogno è un atto umano che va valorizzato e diffuso.”
e della Dott.ssa Federica Esposito, Vice Presidente della Provincia di Lecce, che ha descritto così la Comunità Narconon Gabbiano:
“Una realtà nuova, diversa, una comunità che dà la possibilità di rinascere una seconda volta. Un gruppo di persone che si pone come missione l’obbiettivo di restituire, a chi purtroppo ha avuto lo spiacevole incontro con le dipendenze da alcool e droga, una seconda vita. […] Da amministratore comunale e provinciale mi rendo conto che il lavoro della Comunità Narconon Gabbiano è politica attiva e noi, come istituzioni, abbiamo il dovere di sostenere e divulgare questo notevole lavoro.”
Ospite di rilievo, che ha dato un grandissimo punto di vista sull’efficacia del Programma Narconon, il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di fama internazionale, che ha messo l’accento sull’importante ruolo che svolge la Comunità Narconon Gabbiano nel panorama della riabilitazione dalle tossicodipendenze, definendolo unico nel suo genere ed affermando che:
“Il programma Narconon dimostra che è possibile liberarsi dalla schiavitù della droga e dell’alcool. La sua efficacia ed efficienza si basa su un percorso che agisce non solo sui sintomi ma anche sulle cause della tossicodipendenza.”
Infine, le emozioni hanno fatto da padrone perchè è stata data la parola ai veri protagonisti di tutto l’evento, ovvero coloro che sono riusciti a sconfiggere la dipendenza da droga o alcool grazie alla Comunità Narconon Gabbiano.
Ognuno di loro ha raccontato le loro personali storie, facendo un excursus della loro storia di tossicodipendenza o di alcolismo e di come sono riusciti a riemergere da un baratro che immaginavano senza fondo.
Gli ex-ospiti hanno anche infuso coraggio ai ragazzi che attualmente stanno svolgendo il programma, esortandoli a non lasciarsi abbattere perchè: “Dalla droga e dall’alcool si può uscire…basta crederci!”