Quando si parla di astinenza da marijuana ci si riferisce ad uno dei primi, e più chiari, segni di una dipendenza da questa droga.
Anche se c’è ancora gente convinta che si tratti di una “droga leggera“, la marijuana provoca tutta una serie di sintomi di astinenza, a causa dei quali una persona ha notevoli difficoltà a smettere di farne uso.
L’astinenza da marijuana, infatti, è una conseguenza all’assuefazione che si sviluppa nei confronti di questa droga, ciò vuol dire che col passare del tempo, e il protrarsi delle assunzioni, la persona comincia a non avvertire più allo stesso modo gli effetti della marijuana, di conseguenza si ritroverà costretta a doverne incrementare le dosi.
Raggiunto un livello tale di assuefazione e tolleranza, non appena la persona ne interromperà l’assunzione si ritroverà ad affrontare tutti i disagi, fisici e psicologici, dell’astinenza da marijuana che, in moltissimi casi, sono proprio il motivo per cui si ricomincia a farne uso.
Nonostante ci possa essere gente che reputi esagerato parlare di dipendenza da marijuana e di astinenza da questa droga, sta di fatto che trattandosi di una droga, questa agisce sull’organismo creando dei legami che, inevitabilmente, portano una persona ad avvertire certe difficoltà nel momento in cui non ne fa più uso.
I vari sintomi di astinenza da marijuana, in maggiore o minor misura, cominciano a manifestarsi dopo circa 8-10 ore dall’ultima assunzione e, spesso, non sono facilmente riconoscibili, tanto da essere confusi con delle normali variazioni dell’umore.
L’astinenza da marijuana, solitamente, si manifesta con:
- irritabilità
- insonnia
- senso di ansia
- sudorazione (soprattutto alle mani)
- pigrizia e apatia
- tendenza all’aggressività
- difficoltà di concentrazione
- difficoltà di attenzione
Come si può notare, tutti i sintomi di astinenza da marijuana sono principalmente di carattere psicologico, raggiungono il culmine dopo circa una settimana da quando è stato interrotto l’uso e tendono a svanire, in modo graduale, nell’arco di una decina di giorni.
Alcuni sintomi, però, come l’insonnia e l’ansia, possono continuare a manifestarsi anche per diverse settimane, fino a svanire del tutto. Tali sintomi, a lungo andare, possono essere una delle cause per cui una persona ricominci a fare uso di marijuana, proprio per far cessare i disagi legati a queste manifestazioni.
Per fare in modo di evitare tale rischio di ricadute, la cosa giusta da fare è aiutare una persona a superare tutti i sintomi, fisici e psicologici, dell’astinenza da marijuana in modo assolutamente agevole, in modo tale da rendere il distacco dalla droga molto più semplice.
Il Centro Disintossicazione da Marijuana Narconon Il Gabbiano, specializzato nel recupero dalla dipendenza da droga, adotta una metodologia assolutamente naturale in grado di rendere la fase di astinenza da marijuana il più tollerabile possibile, in modo tale da consentire alla persona di poter risolvere successivamente la sua dipendenza.