L’astinenza da LSD rappresenta il modo in cui l’organismo reagisce all’assenza di questa droga, soprattutto a seguito di una lunga storia di assunzione, e rappresenta il primo e chiaro sintomo di una dipendenza già radicata.
Nonostante ci sia ancora gente che non crede che l’astinenza da LSD possa essere qualcosa di concreto, bisogna tenere conto di una cosa molto basilare e cioè che trattandosi di una droga che provoca dipendenza, inevitabilmente porterà anche dei disagi nel momento in cui non la si assume per un certo perdiodo di tempo.
Probabilmente, il motivo di questa convinzione è legato al fatto che quando si parla di astinenza, immediatamente si pensa a deteminati tipi di tossicodipendenza come, ad esempio, la dipendenza da eroina o la dipendenza da cocaina, ritenendo che siano quelli i casi in cui poter parlare di disagio causato dall’assenza di droga.
Ma non è assolutamente così, anzi, i sintomi di astinenza da LSD non sono minimamente paragonabili o assimilabili a quelli più comunemente sperimentabili con altre droghe, poichè rappresentano una conseguenza legata all’abuso di questa pericolosissima droga.
Alla sospensione delle assunzioni, la persona sperimenta i principali sintomi di astinenza da LSD:
- depressione
- ansia
- alterazioni della memoria
- minore capacità di attenzione e di concentrazione
- confusione mentale
- difficoltà di articolare pensieri astratti
- incapacità di gestire il pensiero immaginativo
In molte occasioni, persone in astinenza da LSD hanno sperimentato dei flashbacks (ovvero momenti in cui si manifestavano gli effetti dell’LSD a distanza di tempo) che hanno spinto la persona a compiere gesti sconsiderati poichè in preda ad allucinazioni accompagnate, però, da una lucidità mentale che non permetteva di capire cosa stesse succedendo.
In simili circostanze si possono verificare pensieri suicidari o dei veri e propri tentativi di togliersi la vita, motivati dal voler far cessare determinati effetti, oppure la spasmodica ricerca di altra droga, in modo da porre fine alla parte più brutta dell’astinenza da LSD.
Dato che il complesso di sintomi di astinenza da LSD possono essere particolarmente disagevoli, e che la persona sarebbe pronta a fare uso di qualunque altra droga o di ulteriore LSD per poter farli cessare, è necessario aiutarla ad intraprendere un completo programma di recupero che, come prima cosa, permetta alla persona di non accusare eccessivamente i disagi legati al distacco dall’uso di questa droga.
Il Centro Disintossicazione da LSD Narconon Il Gabbiano, specializzato nella riabilitazione dalle tossicodipendenze, adotta un metodo di recupero assolutamente naturale che, senza farmaci o sostitutivi, consente di superare in modo assolutamente tollerabile i disagi tipici di questa fase e, successivamente, risolvere definitivamente la tossicodipendenza.