L’astinenza da hashish è qualla complessa serie di sintomi, fisici e psicologici, che si manifestano quando una persona che fa uso di questa droga ne interrompe l’uso.
Per troppo tempo si è ritenuto impossibile che una droga come questa potesse portare a sviluppare una vera e propria tossicodipendenza, ragion per cui certe manifestazioni venivano considerate normali e non come dei sintomi di astinenza da hashish.
Non c’è nulla di strano se quando si smette di fare uso di hashish la persona comincia a sentirsi strana, dopotutto si parla di una droga che, al pari di qualunque altra, agisce direttamente sul Sistema Nervoso Centrale alterandone le normali funzioni. Col passare del tempo, il cervello si abitua alla presenza di questa sostanza e a funzionare in un certo modo, quindi non appena la persona smette di assumere hashish le attività cerebrali cominciano a rispondere all’assenza di questa droga e portano all’insorgere dei sintomi di astinenza da hashish.
Ciò vuol dire che la persona ha già sviluppato una vera e propria dipendenza da hashish che deve essere risolta nel minor tempo possibile e, soprattutto, nel modo più adeguato onde evitare conseguenze spiacevoli e gravi danni per la salute.
L’astinenza da hashish è caratterizzata da tutta una serie di sintomi sia fisici che psicologici, con una netta predominanza di quest’ultimi causati dalle elevate concentrazioni di THC presenti in questa droga.
I sintomi fisici dell’astinenza da hashish sono:
- leggera tensione muscolare
- sudorazione alle mani
- aumento della frequenza cardiaca
- respiro affannato
Per ciò che riguarda l’aspetto psicologico dell’astinenza da hashish, questa provoca tutta una serie di condizioni veramente sgradevoli che spingono una persona a ricorrere nuovamente all’uso di droga, così da farle cessare:
- nervosismo
- irritabilità
- apatia
- insonnia
- confusione
- ridotte capacità di attenzione
- craving (desiderio ossessivo)
- ansia
- depressione
- sbalzi d’umore
Tutti questi sintomi, a prescindere dal tipo di assunzione e dalla storicità della dipendenza da hashish, cominciano a manifestarsi dopo circa 24 ore dall’ultima assunzione e, solitamente, tendono a sparire nell’arco di circa una settimana, anche se alcuni (come la sensazione d’ansia e l’insonnia) possono continuare a manifestarsi con strascichi che durano anche per diverse settimane, portando la persona a ricominciare a farne uso.
Onde evitare che la persona si ritrovi coinvolta in tutta una serie di tentativi di smettere e altrettante ricadute, è necessario aiutarla a superare agevolmente tutti i sintomi, fisici e psicologici, dell’astinenza da hashish, in modo tale da consentirle di poter procedere in direzione della soluzione definitiva della dipendenza da hashish.
Il Centro Disintossicazione da Hashish Narconon Il Gabbiano sa benissimo come aiutare una persona a superare l’astinenza da hashish e proprio per questo motivo adotta una metodologia, che non ricorre a farmaci, psicofarmaci o droghe sostitutive, in grado di ridurre al minimo i disagi tipici di questa delicata fase, così da aiutarla a ritrovare quell’equilibrio psicofisico che le consentirà di procedere con le successive fasi del programma di disintossicazione da hashish e risolvere la sua dipendenza.