L’astinenza da droga rappresenta il primo ed inequivocabile “sintomo” di dipendenza ed è il modo in cui l’organismo reagisce alla mancanza di una determinata sostanza.
Molto spesso, infatti, durante una crisi d’astinenza la persona è portata a continuare a fare uso di droga, perchè in questo modo ha la possibilità di non avvertire più i disagi caratteristici di questa fase, legati anche al tipo di droga che viene assunta.
Dopo che la persona sviluppa una dipendenza da droga, l’organismo si abitua a tal punto alla presenza di una certa sostanza che comincia a “funzionare” solamente se sostenuto dagli effetti della droga.
Col passare del tempo, quella certa sostanza diventa una sorta di vero e proprio “carburante”, tanto che la persona non riesce a fare nulla senza aver fatto uso di droga.
Seppure il meccanismo che da il via all’astinenza da droga è esattamente lo stesso per qualunque tipo di sostanza, a seconda del tipo di dipendenza una persona sperimenta sintomi differenti, sia a livello fisico che psicologico:
- Astinenza da Cannabis
- Astinenza da Cobret
- Astinenza da Cocaina
- Astinenza da Crack
- Astinenza da Ecstasy
- Astinenza da Eroina
- Astinenza da GHB
- Astinenza da Hashish
- Astinenza da LSD
- Astinenza da Marijuana
- Astinenza da Metadone
- Astinenza da Metanfetamina
- Astinenza da Oppiacei
Non appena una persona si ritrova a sperimentare i sintomi di astinenza da droga, il richiamo che questa esercita è talmente forte da riuscire a prevalere anche sul desiderio di smettere di farne uso.
Uno dei principali pericoli legati all’astinenza è che l’organismo, in quella condizione, è particolarmente sensibile agli effetti della droga e nel momento in cui la persona vi ricorre, per far cessare i vari disagi di questa fase, rischia di andare incontro a conseguenze molto gravi e, in alcuni casi, anche letali.
Pensare di affrontare una crisi d’astinenza da droga senza un aiuto appropriato risulta una cosa particolarmente difficile perchè una persona, pur di far sparire del tutto il malessere provocato da questa condizione e sentirsi “meglio“, sarebbe disposta a fare di tutto.
Per fare in modo che la persona non corra tali rischi, è necessario aiutarla a superare questa fase nel modo più agevole possibile e permetterle di ritrovare una condizione psicofisica ottimale, così da potersi dedicare, successivamente, alla soluzione definitiva della sua dipendenza.
Il Centro Disintossicazione da Droga Narconon Il Gabbiano, grazie ad un metodo innovativo, è in grado di aiutare una persona a risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla tossicodipendenza.