Astinenza da Crack

astinenza da crackL’astinenza da crack è quel complesso di sintomatologie, fisiche e mentali, che si manifestano quando una persona che fa uso di questa sostanza ne interrompe bruscamente l’uso, magari nel tentativo di uscire dalla dipendenza o semplicemente perchè si trova in condizione di non poterne assumere.

Quando una persona fa uso di crack, una volta svaniti gli effetti comincia la fase di “calo” (detta anche fase di down) e di lì a poco tempo inizierà la fase di astinenza dal crack, durante la quale la mente della persona comincerà a rivolgere tutte le proprie energie in funzione del reperimento di altra droga.

Durante questa fase, la persona si sente così depressa che è disposta a fare qualsiasi cosa per trovare altro crack e se non riesce a trovarne, la depressione può diventare tanto intensa da portare la persona ad essere disposta a tutto pur di trovare il modo per superare certi disagi.

La crisi d’astinenza da crack talvolta induce sintomi fisici che, spesso, vengono sottovalutati:

  • ipersonnia
  • dolori articolari
  • rigidità muscolare

Mentre a livello psicologico, l’astinenza dal crack si manifesta con i seguenti sintomi:

  • sensi di colpa
  • frequenti sbalzi d’umore
  • depressione
  • senso di estremo affaticamento
  • nervosismo
  • abulìa

I sintomi di astinenza da crack, solitamente, iniziano a manifestarsi dopo circa 6 ore dall’ultima assunzione, anche se il craving (desiderio ossessivo) comincia praticamente subito dopo che la persona si rende conto di aver esaurito la sua dose di crack, e tendono ad esaurirsi nell’arco di circa 6-8 giorni. Ma alcuni sintomi (come gli sbalzi d’umore) hanno strascichi che possono protrarsi anche per alcune settimane.

Il momento più critico di tutta l’astinenza da crack inizia non appena la persona avverte un certo senso di benessere, circa una decina di giorni dopo dall’ultima assunzione, perchè è proprio allora che aumenta il rischio di nuove ricadute.

Superati i giorni di astinenza da crack, durante i quali la persona ha resistito al costante desiderio di farne uso, questa si sente più forte e sicura di sé, inizia a fare progetti, s’illude di poter controllare il suo rapporto con la droga e inizia a convincersi che la propria situazione di dipendenza non è poi così grave.

È qui che scatta il cosiddetto craving, ossia il desiderio ossessivo, che in maniera insidiosa comincia a rodere come un tarlo e portare la persona a trovare una serie di alibi e giustificazioni che, in modo lento ma persistente, la portano a cercare un motivo per usare nuovamente crack, ricadendo nell’uso e ricominciando da capo, ma con un fallimento in più.

Ciò che è importante durante l’astinenza dal crack è fare in modo che la persona superi i giorni un più critici nel modo più agevole possibile, permettendole di avvertire il meno possibile il distacco dall’uso di droga.

Il Centro Disintossicazione da Crack Narconon Il Gabbiano, consapevole di quanto possa essere difficile superare l’astinenza da crack, adotta un metodo assolutamente naturale, in grado di rendere questa fase assolutamente tollerabile grazie alla quale la persona riesce a fare il primo passo verso la completa risoluzione della sua dipendenza.

Ma grazie alle successive fasi del suo programma di recupero permette ad una persona di disintossicarsi dal crack in modo naturale, ma soprattutto di riabilitarsi, da tutti i meccanismi responsabili della dipendenza da crack.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema